per l'ospitalità di tirocini di formazione ed orientamento
www.unina.it
per l'ospitalità di tirocini di formazione ed orientamento
www.unisob.na.it
per l'ospitalità di tirocini di formazione ed orientamento
www.unisa.it
per l'ospitalità di tirocini di formazione ed orientamento
www.lamusicaprima.it
associazione che si occupa di didattica e divulgazione rurale
www.facebook.com/agrigiochiamo <
Associazione Interdisciplinare Coterapie Onlus. Si occupa di attività educative e terapeutiche con gli animali
www.aicote.org
associazione italiana musicoterapia umanistica
www.musicoterapiaumanistica.it
associazione di genitori di bambini e ragazzi diversamente abili
www.andareoltreonlus.com
società di servizi per l'arte, attiva campo della fruizione e della divulgazione dei Beni Culturali
www.itineranapoli.com
http://www.villaggiolilliputnapoli.it
Si occupa del rafforzamento e della diffusione del Progetto Musica in Culla, per l'apprendimento musicale del bambino nella fascia 0-48 mesi. La Fabbrica del Divertimento ne è membro.
www.musicainculla.it
Associazione di musicoterapia e ricerca
www.facebook.com/musicaperta.musicaperta
associazione attiva nei settori dell'ambiente, dell'educazione scientifica e del turismo naturalistico
www.naturasottosopra.it
Associazione culturale di counseling espressivo-creativo
www.facebook.com/pages/Naturalmentearte/357754007653199
rugby per bimbi dai 2 ai 7 anni
www.rugbytots.it
COME NON PREPARARE LO SPETTACOLO DI FINE ANNO.
Seminario x docenti con Il Teatro nel Baule Sabato 10 Marzo 2018 presso La Fabbrica del Divertimento
ATTESTATO VALIDO PER I CREDITI FORMATIVI
a cura del Cefa, Centro Europeo di Formazione e aggiornamento, Soggetto accreditato per la formazione ai sensi del
Decreto Ministeriale 170/2016
I docenti possono usufruire della richiesta di giorno di permesso in applicazione dell'art.64 C.C.N.L 29/11/2007
Organizzare uno spettacolo teatrale spesso, per i docenti o per gli operatori, può diventare un momento di stress.
Non che esista una formula magica affinchè le cose vadano lisce, ma esistono alcune tecniche che aiutano a trovare, nella difficoltà, il gioco.
Sono richiesti ascolto e disponibilità. E seguire alcune strategie che ci consentono di catturare l’interesse dei bambini senza perdere di vista il nostro obiettivo: fare un bel lavoro e lasciare soddisfatti bambini e genitori.
Il seminario è rivolto a Insegnanti, Educatori, Operatori del settore.
INFO: 08119573973 - 3381131661