Strumenti in soffitta
Paola2022-04-27T17:42:32+00:00L'arte di recuperarli, ricrearli e di suonare insieme Per ridare vita, sonorità e una nuova veste a oggetti sonori e strumenti finiti in soffitta o in cantina! Sabato 30 Aprile parte il percorso di recupero e decorazione di strumenti musicali dismessi. In questi incontri ridaremo vita a tamburi, ocean drum, tunder tube, grattuge, ronzatori, rombi, chitarre, sonagliere, tubi a percussione e putipù dismessi. Strumenti che vi aspettano qui in Fabbrica per essere curati e suonati insieme! In questo ciclo di incontri lavoreremo con i nostri docenti di arte e recupero creativo e con i docenti di musica. Pronti a mettervi all'opera? QUANDO: Sabato 30 Aprile, 7, 14, 21, 28 Maggio 2022 A CHE ORA: 12.00-12.50 PER CHI: bimbi 6-10 anni. Adatto anche ai bimbi di 5 anni che frequentano cantieri e corsi di musica in Fabbrica COSTO: € 15 ad incontro. Possibile prenotare anche incontri singoli. Sul ciclo completo di 5 incontri (€ 75) riduzione iscritti corsi annuali - € 10; Riduzione dal 2° figlio in su - € 5 PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Strumenti in soffitta, l'arte di recuperarli, ricrearli e suonare insieme fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo della Musica e dell'Arte In Fabbrica sono inoltre attivi da Settembre a Maggio i Corsi annuali di Arte, Inglese, Musica, pensati per un percorso formativo strutturato e organizzato per le diverse fasce di età, dai piccolissimi ai ragazzi più grandi. Scopri di più sui nostri. Strumenti in soffitta. L'arte di recuperarli, crearli e suonare insieme