Uncategorized

Il Carrozzone delle Maschere italiane

2022-02-03T08:19:37+00:00

Speciale Carnevale 3 incontri d'arte Il Carrozzone, una casa su due ruote, con letto, cucina e davanzale con fiori. Pensate che bello addormentarsi al lago e svegliarsi in un prato! Beh nei tre incontri che vi propongo quante cose potranno succedere! Con i personaggi della commedia dell’arte non si sa mai... Nel nostro viaggio incontreremo alcuni personaggi della storia Il Carrozzone delle maschere italiane con l’aiuto del Kamishibai. Tavola dopo tavola, ci racconteranno le loro stravaganti avventure… E poi? E poi toccherà a voi bambini creare la vostra marionetta e scrivere o disegnare per lei una splendida avventura. Utilizzeremo stoffe, cartoncini, tempere e tanta tanta fantasia Il ciclo di incontri è curato da Carmela Caldara, coordinatrice e docente del dipartimento di Arte de La Fabbrica. Suo è il racconto Il Carrozzone delle maschere italiane e le tavole illustrate sono di Saverio Francesco Galdo QUANDO Ciclo di 3 incontri. Sono previsti 2 turni a selta Turno Mercoledì 9, 16, 23 Febbraio 2022 ore 18.30-19.20 Turno Sabato 12, 19, 26 Febbraio 2022 ore 12.00 -12.50 PER CHI bimbi 5 -10 anni COSTO € 45 ciclo completo di 3 incontri. PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 _____________________________________________________ Il Carrozzone delle maschere italiane fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Pdf Qui Video su Youtube Il Carrozzone delle Maschere italiane

Il Carrozzone delle Maschere italiane2022-02-03T08:19:37+00:00

Dentro la pancia. Laboratorio teatro

2022-02-03T09:00:15+00:00

con Il Teatro nel Baule da Sabato 12 Febbraio 2022, 6 incontri per bimbi 6-10 anni "In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell'assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima [...] Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia." (Carl Gustav Jung) E se fossimo soltanto poco allenati a guardarci dentro? Ognuno di noi possiede un tesoro nascosto…e tu? Qual è il tuo tesoro? Progetto teatrale ispirato al libro “Il Buco” di Anna Llenas (in copertina) Laboratorio di ricerca e creatività nel quale imparare a conoscere le proprie potenzialità e scoprire gli infiniti mondi inesplorati che portiamo dentro. Giocheremo con le emozioni e la fantasia e sperimenteremo diversi linguaggi per scovare insieme quei magnifici mondi, che non aspettano altro di venire alla luce e vivere con i mondi degli altri. Il ciclo di incontri è curato da Il Teatro nel Baule, compagnia nata nel 2010, sviluppa la propria ricerca soprattutto nell'ambito del teatro fisico: mimo, pantomima, clown, maschera, commedia dell'arte, teatro danza. QUANDO Sabato 12, 19, 26 Febbraio, 5, 12,19 Marzo 2022 A CHE ORA 10.30-11.30 PER CHI bimbi 6 -10 anni COSTO € 90 ciclo completo di 6 incontri. Sconto € 10 sul 2° figlio PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Pdf Qui Dentro la pancia fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo del Teatro grazie a Il Teatro nel Baule Dentro la pancia. Ciclo 6 incontri con Il Teatro nel Baule

Dentro la pancia. Laboratorio teatro2022-02-03T09:00:15+00:00

Alla scoperta dello Schiaccianoci. Laboratorio Teatro

2021-11-13T14:03:39+00:00

Ciclo 4 incontri con Il Teatro nel Baule da Sabato 27 Novembre 2021 Alla scoperta della fiaba “Storia di uno schiaccianoci” I bambini, attraverso giochi teatrali guidati, saranno condotti nel mondo della fiaba. Entreremo nel suo mondo misterioso, conosceremo i personaggi, le atmosfere e i segreti dello Schiaccianoci. Come? Alcuni punti che toccheremo durante i nostri incontri: La storia raccontata: lo schiaccianoci e il re dei topi. La musica di Tchaikosvskij e l’immaginazione: Ascolteremo insieme alcune bellissime musiche come la "danza della fata confetto" ed altre composte dal musicista russo Tchaikosvskij, autore del balletto famoso. Le musiche hanno colori e forme diverse, alcune rallegrano, altre spaventano, altre ancora sorprendono. Gli operatori guideranno i bambini nell’ascolto e nella condivisione delle immagini nate da quello che hanno sentito e la loro rielaborazione attraverso il corpo e il movimento Gioco: i neologismi. Avete mai pensato che le parole, oltre a essere usate normalmente, possono anche essere storpiate per creare delle parole nuove? Ci sono tanti modi per giocare con le parole: deformarle, unire due parole diverse, farle aderire ad un suono o ad un’emozione. E come suggeriva Gianni Rodari il neologismo “aiuta a esplorare le possibilità delle parole, a dominarle, forzandole a declinazioni inedite” ed incoraggia l’anticonformismo. Scrittura creativa a partire da alcune suggestioni nate dalla fiaba PER CHI: bimbi 5-10 anni. QUANDO: Sabato 27 Novembre, 4, 11, 18 Dicembre 2021 A CHE ORA: ore 10.30 durata 1 ora DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) COSTO: € 60 cantiere completo di 4 incontri. PER PARTECIPARE: Necessari la prenotazione e il prepagamento. 08119573973 / 3381131661 SCARICA QUI IL PDF  Storia di uno Schiaccianoci fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo del Teatro grazie a Il Teatro nel Baule Alla scoperta dello Schiaccianoci. Ciclo 4 [...]

Alla scoperta dello Schiaccianoci. Laboratorio Teatro2021-11-13T14:03:39+00:00

La casa di Amal. 4 incontri con Il Teatro nel Baule

2021-10-14T07:08:18+00:00

Teatro per bambini in cerca di nuovi orizzonti! da Martedì 12 Ottobre 2021 quattro incontri con Il Teatro nel Baule a La Fabbrica del Divertimento Amal ha nove anni. È tutta sola e sta cercando la sua mamma. È molto coraggiosa ma a volte non lo è. È felice ma a volte non lo è. È curiosa ma a volte non lo è. Ha bisogno di te. Sta cercando una casa ma questo viaggio non può farlo da sola. Dovrà buttarsi senza paura. Dovrà tenere gli occhi sulla strada. Vuoi unirti a lei? Forse casa è proprio lì, dove sei tu. Ispirandosi all'evento internazionale The Walk, il Teatro nel Baule propone il progetto teatrale "Verso nuovi orizzonti". Questo primo ciclo di 4 incontri sarà dedicato al tema della Casa, con i suoi odori, sapori, suoni, colori, parole che la ricordano e alla cui ricerca parte Amal. I bambini faranno esercizi pratici e giochi teatrali per prendere coscienza delle possibilità creative del proprio corpo e scoprire l’importanza del lavoro di gruppo. Si dedicheranno alla drammatizzazione di alcune scene, nate dalle improvvisazioni e dalle loro stesse proposte che saranno mostrate ai genitori durante il quarto e ultimo incontro. Cos'è The Walk a cui il progetto teatrale si ispira: è un festival itinerante di arte e speranza al cui centro c’è il cammino di Amal, un burattino alto 3,5 metri rappresentante Amal, che significa speranza, giovane rifugiata che attraverserà il continente europeo a piedi per portare l’attenzione sulle storie di milioni di giovani rifugiati. Otto paesi per un totale di oltre 8000 km, dalla Siria fino a Manchester, passando anche per l’Italia evaccolta da centinaia di eventi culturali in centri abitati grandi e piccoli lungo tutto il percorso. Il Teatro nel Baule è tra i partners italiani aderenti a questo progetto. Il Teatro nel Baule è una compagnia di ricerca, formazione e produzione che ormai non ha più bisogno di presentazioni, ma se desiderate saperne di più https://www.ilteatronelbaule.it/chisiamo.php PER CHI: bimbi 6-10 anni. QUANDO: Martedì 12, 19, 26, Ottobre; 2 Novembre 2021 A CHE ORA:  dalle ore 17.00 durata 1 ora COSTO: € 60 [...]

La casa di Amal. 4 incontri con Il Teatro nel Baule2021-10-14T07:08:18+00:00

Il Campo Estivo 2021

2022-05-13T11:28:57+00:00

Campo estivo 2021 Per un’estate creativa, dinamica, a contatto con la natura Dal 14 Giugno Pronti a partecipare anche quest'anno al Campo estivo de La Fabbrica del Divertimento? Dal 2006 le estati in Fabbrica non si sono mai fermate, nè lo scorso anno nè quest’anno in tempi di Covid! Sempre in piena sicurezza e sempre all’insegna del coinvolgimento, della dinamicità, del divertimento e dello star bene insieme. Giocare all'aria aperta con laboratori ambientali, musicali, artistici, teatrali, linguistici. Tutto nella nostra Area a Verde e non solo! I laboratori interni infatti, se necessari alle attività, sono strutturati da sempre nel rispetto della sicurezza e degli spazi dei bimbi e dei ragazzi. Gruppi organizzati per fasce di età e a numero predeterminato, educatori qualificati ed esperti di settore nei rispettivi ambiti formativi. Insomma un campo estivo all’insegna del gioco, della creatività, della socialità, della scoperta! Inoltre quest'anno La Fabbrica del Divertimento è lieta e onorata di partecipare e contribuire, durante le attività del Campo estivo, al Progetto educativo internazionale The Walk – Il Cammino della Piccola Amal -  Info sulla nostra adesione al Progetto educativo The Walk  Clicca Qui Breve video Campo

Il Campo Estivo 20212022-05-13T11:28:57+00:00

Il Campo in Fabbrica… prima della Scuola!

2021-07-28T15:30:14+00:00

Il Campo in Fabbrica... prima della Scuola! Ancora pochi giorni per prenotare la settimana 27- 31 Luglio 2020 e la /le settimane ​31 Agosto-4 Settembre / 7-11 Settembre 2020 prima della riapertura della scuola. I bimbi potranno vivere giornate ricche di esperienze, divertimento, creatività prima che cominci la scuola! Tutte le attività, dai giochi ai laboratori ambientali, musicali, artistici, saranno eseguite nel rispetto del nuovo Protocollo di Sicurezza - Covid, come già avvenuto nelle scorse settimane di Campo. Prenotazioni: 08119573973 - 3381131661​ ____________________________________________ INOLTRE A SETTEMBRE RIPARTIRANNO I CORSI ANNUALI 2020/2021 ENGLISHBABY-FAB (0-3 anni) con Inglese Madrelingua PERCORSO INTEGRATO (dai 4 agli 8 anni x fasce di età) con Inglese Madrelingua INGLESE DINAMICO (dai 9 anni in su) con Inglese Madrelingua e possibilità esami Cambridge / Trinity MUSICA IN CULLA (0-3 anni) BIMBO-BAND (4-6 anni) BAND SONORA (7-13 anni) I CANTIERI - PERCORSI BREVI di  Arte, Teatro, Musica Youtube Fabbrica Tutte le attività Informativa Campo estivo 2020

Il Campo in Fabbrica… prima della Scuola!2021-07-28T15:30:14+00:00

Il Campo Estivo 2020

2021-07-28T15:30:43+00:00

Campo estivo 2020 Per un’estate creativa, a contatto con la natura e in piena sicurezza! Anche quest'anno La Fabbrica del Divertimento riparte con il suo Campo estivo. E lo farà in piena sicurezza, come sempre, con dedizione, passione e cura nel rispetto delle nuove mutate condizioni. Tutte le attività, dai giochi ai laboratori ambientali, musicali, artistici sono stati opportunamente ricalibrati per essere proposti ed eseguiti nel rispetto del nuovo Protocollo di Sicurezza - Covid. E premesso questo, sarà un Campo estivo dedicato al ritorno sereno a tutte quelle importanti occasioni di scambio, di gioco, di creatività e di socialità che i bimbi assolutamente meritano! Contattaci per le info allo 08119573973 o inviaci una mail a info@lafabbricadeldivertimento.it Guarda le foto del Campo Estivo 2019 Guarda il video ....Campo Estivo su Youtube Tutte le attività Informativa Campo estivo 2020

Il Campo Estivo 20202021-07-28T15:30:43+00:00

pic

2020-04-15T09:13:19+00:00

cccgcc

pic2020-04-15T09:13:19+00:00

pic nic

2020-04-15T09:10:46+00:00

kkkkkkkkk

pic nic2020-04-15T09:10:46+00:00

La Festa pic nic

2022-03-02T19:07:22+00:00

Per giocare e fare tante attività nel verde Giochi all'aria aperta e a contatto con la natura in un'area tutta a verde di circa 1400 mq, a prato e alberata. Giochi cooperativi, di squadra, pensati per le diverse fasce di età e per far vivere ai bambini un'esperienza immersiva a contatto con la natura. Staffette, bans, percorsi motori. Due ore di divertimento in cui inoltre i bimbi potranno consumare la propria merenda in cestini, sul prato o sui tavoli da campo, affinchè festa pic nic sia! (Qualora le condizioni metereologiche non dovessero consentire di stare all'aperto, la struttura è dotata di ambienti interni in cui i bambini potranno comunque svolgere le attività di gioco). E' possibile inoltre aggiungere a questa formula un laboratorio (a scelta tra arte, musica, ambientale, lo scavo archeologico - sarà Fabbrica a consigliare quello più indicato in base all'età dei bimbi) e in questo caso la festa-laboratorio avrà la durata di tre ore. Potete contattarci e venirci a trovare in modo da valutare le vostre specifiche esigenze Info: 08119573973 - 3381131661 La festa pic nic Download

La Festa pic nic2022-03-02T19:07:22+00:00
Torna in cima