Musica per bambini

SPECIALE EVENTI DI NATALE ’23

2023-11-27T10:25:21+00:00

Gli Eventi di Natale in calendario Per il Natale 2023 vi aspettiamo per due Eventi da condividere genitori e bimbi insieme e un ciclo di laboratori. 🎄 Sabato 02 Dicembre pomeriggio 👇 GLI ELFI E LA CASA DI BABBO NATALE architetti e designer per un giorno La magia del Natale è vicina! Che ne direste di tornare un po’ bambini? E voi, bambini, aiutereste noi adulti a entrare addirittura nella casa di Babbo Natale? Come piccoli elfi, ci aggireremo fra le stanze della sua casa fino a quando, carichi di idee e di curiosità, la costruiremo insieme sfruttando materiali di uso comune come carta, cartone, stoffe, lana, oggetti di riciclo e accessori di ogni tipo, ricreando spazi e ambientazioni a misura di bambino, in un gioco ricco di immaginazione, sorpresa e tanta, tanta inventiva! QUANDO: Sabato 02 dicembre 2023 Ore 17:00 - 18:30 PER CHI: Bambini 5-10 anni e genitori COSTI €15 a bimbo con accompagnatore. €7 altro figlio / genitore. Necessari prenotazione e prepagamento. 🎄 Sabato 16 Dicembre pomeriggio 👇 GRAN CONCERTO DI NATALE | Suoniamo insieme la Cantata dei Pastori Musica che ci avvolge, grandi e piccini insieme, e ci riporta alla magia del Natale! Suoneremo e canteremo alcuni brani della tradizionale Cantata dei Pastori e della nostra immensa tradizione musicale, da “Quanno nascette Ninno” a “La Canzone del Pescatore” fino a “La Leggenda del Lupino“… Il tutto pensando anche ai più piccini, affinché questa ricchezza si tramandi. Saremo tutti parte attiva di un vero e proprio Concerto di Natale per Orchestre di bambini. QUANDO: Sabato 16 dicembre 2023 Ore 17:00 - 18:00 PER CHI: Bambini 0-10 anni e genitori COSTI: €15 a bimbo con accompagnatore. €15 a bimbo con accompagnatore. €7 altro figlio / genitore. Necessari prenotazione e prepagamento. INFO SUI LABORATORI DI NATALE 👉L’Incanto del Presepe | 4 incontri d’arte | da Sabato 18 Novembre mattina ciclo di laboratori per bambini Info Qui Gli Eventi di Natale per famiglie '23

SPECIALE EVENTI DI NATALE ’232023-11-27T10:25:21+00:00

Ai piedi del letto. Un concerto da … paura

2023-10-21T16:33:41+00:00

Halloween a modo nostro! Sabato 28 Ottobre '23 Luigino, il piccolo protagonista del racconto "Ai Piedi del Letto", supera in maniera assolutamente creativa la paura dei mostri immaginari che crede di vedere ogni sera… ai piedi del proprio letto. Un concerto interattivo, un incontro in cui saremo immersi tutti, grandi e piccini, anche piccolissimi, in quella che possiamo definire un'esperienza di Teatro musicale, grazie al racconto di Carmela Caldara e Saverio F. Galdo e alla interpretazione musicale del gruppo di educatori e musicisti Fabbrica. Tra noi, per un momento dolcemente creativo, anche l’autrice del libro nonchè curatrice dei nostri corsi d’arte, Carmela Caldara. QUANDO: Sabato 28 Ottobre ’23 ore 17.30 (durata circa 1 ora) PER CHI: 0-10 anni con genitori. COSTO: Singolo appuntamento €15 bimbo con accompagnatore; €7 altro figlio / genitore. Chi desidera potrà anche acquistare il libro. Presente l'autrice DOVE: La Fabbrica del Divertimento con la sua nuova Crystal room PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione. Tel. 08119573973 - 3381131661  info@lafabbricadeldivertimento.it ________________________________________________________________________________________________________ PROMO CARNET: Scopri il calendario degli Eventi per le famiglie fino a Maggio 2024 e la Promo Carnet. Carnet verde su 9 eventi 3 te li regaliamo noi Carnet azzurro + Carnet verde su 14 eventi 5 li regaliamo noi SCARICA QUI il Calendario eventi e la PROMO CARNET Ai piedi del letto. Un concerto da ... paura!

Ai piedi del letto. Un concerto da … paura2023-10-21T16:33:41+00:00

UNA STORIA INFINITA: I Tre Porcellini!

2023-10-08T12:51:56+00:00

Dal racconto alla scenografia tascabile Sabato 14 Ottobre '23 Gioco tascabile o gioco in scatola? Alla fine lo direte voi, adulti e bambini. Insieme realizzeremo la scenografia del famoso racconto de “I tre porcellini” servendoci della carta, che offre infinite e sorprendenti possibilità. Armati poi di pennelli e tempere, forbici e colla, disegneremo i protagonisti della storia con gli elementi grafici di base per poterci muovere nello spazio e rimodulare ogni volta il corso del racconto. Giocheremo con le infinite combinazioni che rendono questa storia… infinita! QUANDO: Sabato 14 Ottobre '23 ore 17.00 (durata circa 1 ora e mezza) PER CHI: Bambini dai 4/5 anni in su e i loro genitori. COSTO: Singolo appuntamento €15 bimbo con accompagnatore; €7 altro figlio / genitore PROMO CARNET: Scopri il calendario degli Eventi per le famiglie fino a Maggio 2024 e la Promo Carnet. Carnet verde su 9 eventi 3 te li regaliamo noi Carnet azzurro + Carnet verde su 14 eventi 5 li regaliamo noi SCARICA QUI il Calendario eventi e la PROMO CARNET DOVE: La Fabbrica del Divertimento con la sua nuova Crystal room PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione. Tel. 08119573973 - 3381131661 info@lafabbricadeldivertimento.it Nell'articolo: illustrazioni di Sophie Fatus e Fred Moore Una storia infinita: i Tre Porcellini. Dal racconto alla scenografia tascabile

UNA STORIA INFINITA: I Tre Porcellini!2023-10-08T12:51:56+00:00

Festa dei Nonni. Prestofatto!

2023-09-23T15:53:02+00:00

Il racconto da suonare e... gustare insieme Sabato 30 Settembre '23 Un pomeriggio speciale dedicato a nonni e nipoti, a Nonna Ermelinda e ai suoi numerosi cappelli, a Nonno Giulio, grande batterista Jazz, a Giorgia, la nipotina che con loro trascorreva le sue domeniche tra merende, musica e tanta creatività. Questo dolce racconto, dedicato al rapporto tra nonni e nipoti, ci calerà in un pomeriggio di musica, creatività e dolcezze da condividere e … gustare insieme nel vero senso della parola. Grazie allo splendido racconto Prestofatto di Carmela Caldara, illustrato da Francesco Saverio Galdo, suoneremo insieme la musica amata da nonno Giulio, creeremo, nel tempo di un Prestofatto, i cappelli danzanti di Nonna Ermelinda, chiuderemo con una dolce merenda la festa delle feste . QUANDO: Sabato 30 Settembre '23 ore 17.00 (durata circa 1 ora e mezza) PER CHI: Per tutti i nonni accompagnati dai loro nipoti da 0 a 10 anni. Ovviamente possono venire a giocare con noi, suonare e far merenda anche i genitori COSTO: Singolo appuntamento €15 bimbo con accompagnatore; €7 altro figlio / genitore /nonna-o. Chi desidera potrà anche acquistare il libro. Presenti gli autori. PROMO CARNET: Scopri il calendario degli Eventi per le famiglie fino a Maggio 2024 e la Promo Carnet. Carnet verde su 9 eventi 3 te li regaliamo noi Carnet azzurro + Carnet verde su 14 eventi 5 li regaliamo noi SCARICA QUI il Calendario eventi e la PROMO CARNET DOVE: La Fabbrica del Divertimento con la sua nuova Crystal room PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione. Tel. 08119573973 - 3381131661 info@lafabbricadeldivertimento.it Festa dei Nonni. Prestofatto! Il racconto da suonare e gustare insieme

Festa dei Nonni. Prestofatto!2023-09-23T15:53:02+00:00

IL CALENDARIO EVENTI PER LE FAMIGLIE | 23-24

2023-09-01T22:13:16+00:00

I 14 Eventi e la Promo Carnet  Nella stagione 2023-24 abbiamo pensato ad un calendario ricco di eventi da condividere insieme. Un calendario di 14 Eventi  dal 30 settembre al 25 maggio, dedicato alle diverse fasce di età, pensato per vivere esperienze significative, legate al mondo dell'arte e della musica. Potrete prenotarli singolarmente o, perchè no, prenotare un carnet di più incontri usufruendo di una particolare promozione. Vi invitiamo inoltre a tenervi aggiornati sul nostro sito e sui social perchè ci saranno anche dei fuori programma dedicati al mondo della natura e del teatro. Scarica qui il Calendario 14 Eventi e la Promo Carnet e ricorda i posti sono a numero chiuso da prenotarsi in anticipo IL CALENDARIO EVENTI FAMIGLIE 2023-24

IL CALENDARIO EVENTI PER LE FAMIGLIE | 23-242023-09-01T22:13:16+00:00

Piano solo…ma non troppo

2023-09-02T18:55:44+00:00

Giochi di Piano e Percussioni Esplorando tasti, corde e pedali. Pratica, giochi di logica e partiture informali fanno da apripista ad un avvicinamento coinvolgente al mondo del pianoforte. Suoneremo anche corpi vibranti come le percussioni, i tamburi della batteria, parti del corpo applicando le body percussion, considerando infatti che il pianoforte è anche e soprattutto uno strumento a percussione. Giocheremo così il gioco serio della musica anche con partiture informali ritmiche per pianoforte e percussioni. L’elaborazione e la produzione di sequenze ritmico melodiche, la composizione elementare di giri armonici, avvengono sempre rispettando e incentivando l’improvvisazione e la libertà di espressione. Al tempo stesso ci caleremo in stili e generi musicali diversificati in modo da ampliare la varietà di stimoli e al tempo stesso per cominciare a riempire il piccolo grande bagaglio sonoro musicale e culturale dei bimbi grazie anchealla ricchezza dei nostri repertori classici e moderni. IL CORSO: Per bambini tra i 5 e i 7 anni, in gruppi di 6 elementi. Un incontro a settimana di 1 ora. Periodicamente vengono svolti inoltre incontri aperti alla partecipazione attiva dei genitori, e lezioni / concerto con gli altri gruppi di formazione, in una dimensione “amplificata” di musica d’insieme!  Scopri tutti i corsi di Musica per neonati, bambini e ragazzi... http://lafabbricadeldivertimento.it/la-musica/ PIANO SOLO...ma non troppo!

Piano solo…ma non troppo2023-09-02T18:55:44+00:00

Bimbo-Band

2023-09-02T18:57:18+00:00

Piccoli musicisti per grandi band Voce, corpo, percussioni, strumenti idiofoni, strumenti intonati, aspettano di essere suonati da bimbi curiosi e creativi per creare una piccola band che sarà un concentrato di energia e musicalità. Attraverso una metodologia attiva ed esperenziale fatta di vocalità, uso del corpo e dello strumentario musicale (dallo Strumentario Orff al primo approccio al pianoforte, alla chitarra e alla batteria), i bambini percorrono il proprio viaggio nel mondo della musica. Un percorso che si caratterizza per un forte uso del corpo inteso come strumento musicale primario e soprattutto di comunicazione (body percussion, giochi motori, danze popolari e del repertorio Orffiano) e dello strumentario musicale all'interno della cornice del Dialogo Sonoro, delle Sonorizzazioni di fiabe e racconti. L'elaborazione e la produzione di sequenze ritmico melodiche, la composizione elementare di giri armonici, avvengono sempre rispettando e incentivando l'improvvisazione e la libertà di espressione attraverso il dialogo sonoro. Ci approcciamo a stili e generi musicali diversificati in modo da ampliare la varietà di stimoli musicali e al tempo stesso per cominciare a riempire il piccolo grande bagaglio sonoro musicale e culturale dei bimbi. LA METODOLOGIA: A partire dai corsi di musica per i piccolissimi, fino ai più grandi, La Fabbrica del Divertimento adotta una metodologia estremamente attiva, integrata, in cui i bambini hanno modo di sperimentare tutti i parametri musicali, anche quelli apparentemente più complessi, facendo esperienza pratica. Anche se a macchia di leopardo, e non a tutti i livelli sul territorio nazionale, è ormai acclarato che la musica si apprende nè più e nè meno come si apprende il linguaggio nelle varie fasi, partendo dalla sperimentazione pratica, dall'uso concreto e dallo scambio attivo, e solo alla fine di queste fasi questo viene codificato nella scrittura e nella lettura. E ciò avviene a maggior ragione nella musica: prima suonarla e poi scriverla e leggerla! E soprattutto suonarla insieme, se partiamo dall'assunto che il linguaggio, e quindi anche quello musicale, è comunicazione, un processo di scambio circolare. Le metodologie di riferimento sono Musica in Culla, Orff Schulwerk, Ritmica Dalcroze, e in generale tutte le ricerche in ambito coreutico musicale che [...]

Bimbo-Band2023-09-02T18:57:18+00:00

Musica in Culla

2023-09-02T18:53:41+00:00

Musica che nasce e cresce con noi Genitori e bimbi avvolti dalla musica che si vive e si fa INSIEME Musica in Culla® è una metodologia educativa che promuove e sviluppa l’apprendimento musico-motorio-espressivo dei bambini in età neonatale e prescolare. L’apprendimento musicale avviene attraverso il coinvolgimento fisico, emotivo e creativo di tutto ciò che alla musica si riferisce: il gioco, il movimento, il corpo, il canto, il suono, il silenzio, l’ascolto. Voci, corpo, foulard colorati, grandi teli, strumenti musicali sono il veicolo e il cuore pulsante di proposte tonali, modali, ritmiche e diversi stili/generi musicali affinchè si attivi nei bimbi un processo che interiorizza la “sintassi” musicale e li accompagni in maniera naturale, sia musicalmente che emotivamente, verso un'elaborazione autonoma. Fondamentale il coinvolgimento dei genitori, che, nei primissimi anni di vita dei bambini, compartecipano all'attività: oltre a ricavarsi uno spazio e un tempo prezioso da condividere con il proprio bimbo, vivendo così un momento di enorme valore e arricchimento per entrambi, diventano essi stessi determinanti per l'efficacia del percorso. I genitori sono un modello prezioso per i bimbi. Nel fare in prima persona con il gruppo di operatori e con gli altri genitori, rappresentano uno stimolo per le sperimentazioni dei piccini. In sintesi, il bimbo penserà: caspita se lo fanno mamma e papà, e si divertono pure, allora questo è qualcosa che vale la pena possa fare anch'io, senza ansia e preoccupazioni! LA METODOLOGIA: La Fabbrica del Divertimento è membro dell’Ass. Internazionale Musica in Culla® portatrice di una metodologia educativa che affonda le sue radici in alcuni dei principi base della Music Learning Theory di Edwin Gordon e si sviluppa intorno ai successivi approfondimenti e ricerche di Beth Bolton e i contributi del comitato scientifico italiano dell'Associazione Musica in Culla® La Fabbrica, all'interno della cornice metodologica, approfondisce e propone inoltre il repertorio tradizionale napoletano affinchè possa essere fruito e tramandato anche per i più piccini. IL CORSO: Un incontro a settimana di 45 min. Gruppi organizzati per fasce di età. L'attività è sempre tenuta da una coppia di educatori musicali. La metodologia Musica in Culla prevede infatti la co-conduzione, per [...]

Musica in Culla2023-09-02T18:53:41+00:00

TUTTO IL MONDO IN UN GIORNO | un evento per

2023-06-07T16:51:18+00:00

famiglie, docenti, educatrici/ori bimbi 0-6 anni Venerdì 16 Giugno 2023 ripercorriamo il viaggio di Paolina, la protagonista dell'Albo "Tutto il mondo in un giorno" di C. Caldara e S. Galdo. Un viaggio al cui centro c’è la voce, la voce di chi ce la racconterà, le nostre voci, la voce della nostra creatività. La formichina Paolina è decisa a scoprire il mondo. Cosa l’attende in questo piccolo grande viaggio tra bruchi, ragni, rospi, farfalle e libellule? Il suo viaggio è una finestra aperta sul senso della scoperta, dell’avventura, della condivisione e allo stesso tempo sul caldo richiamo della propria casa e dei propri affetti. Un pomeriggio speciale dedicato ai bambini e a chi di loro si prende cura. I bambini con i loro genitori, i docenti, le educatrici e gli educatori, gli operatori, insieme coinvolti in un’esperienza fatta di linguaggi integrati. CURATORI ATTIVITA': L’equipe Fabbrica per le attività e i percorsi 0-6 anni -Musica in Culla - Arte - Narrazione: Carmela Caldara, Paola Del Giudice, Noemi Ricciardi, Sara Salsano, Antonio Ascione. PER LE FAMIGLIE: un evento da vivere attivamente insieme, per scoprire quanto potere hanno il racconto, la voce, i suoni, il tempo creativo da condividere con i propri bimbi. PER DOCENTI / EDUCAT* / OPERAT *: un evento a cui partecipare attivamente, per poi trattenersi al termine dell’attività insieme ai formatori (circa 1 ora) in modo da focalizzare le attività e le strategie osservate, riflettere sulle opportunità di rielaborazione con i propri allievi anche in relazione alle fasce di età QUANDO: Venerdì 16 Giugno 2023 ore 17.30. Durata per le famiglie con i bimbi circa 50 minuti. A seguire sessione di 1 ora di approfondimento dedicata ai docenti che hanno partecipato all'attività COSTO: Il costo speciale per quest’evento è di € 15 per la coppia genitore bambino ( € 7 l’altro genitore);  € 15 per i docenti comprensivo di attività e di sessione di approfondimento post attività. DOVE: La Fabbrica del Divertimento - in Area a verde o, in caso di pioggia, in Area Eventi / Crystal Room PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e [...]

TUTTO IL MONDO IN UN GIORNO | un evento per2023-06-07T16:51:18+00:00

Aria di musica – Suoni en plein air

2023-05-02T15:58:33+00:00

C'è aria di musica da Sabato 06 Maggio cantiere 4 incontri di musica per bimbi dai 5 ai 10 anni. Percorreremo un piccolo grande viaggio nel tempo e nello spazio dei suoni, intorno e dentro di noi. Un viaggio fatto di esplorazione sonora, condivisione, racconto, galoppate danzanti, incastri e sovrapposizioni sonore per mani, piedi, tamburi. Una piccola anticipazione di Aria di musica - Suoni en plein air Scioglilingua e scioglipiedi L’orchestra non sta ferma! Storie di dame e cavalieri Tambour mon amour! 4 Incontri prevalentemente nell’Area a Verde della Fabbrica. Qualora il tempo non lo dovesse consentire useremo i laboratori interni. PER CHI: bimbi 5-10 anni QUANDO: Sabato 6, 13, 20, 27 Maggio 2023 A CHE ORA: ore 12.00-12.50 COSTO: € 60 cantiere di 4 incontri. Riduz.ne iscritti corsi annuali - € 5; Riduz.ne dal 2°figlio - € 5 PER PRENOTARE: Necessari la prenotazione e il prepagamento. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 ____________________________________________________________________________________________________________ Aria di musica - Suoni en plein air  fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo della Musica Scopri di più sui nostri corsi annuali di Musica qui Aria di musica - Suoni en plein air

Aria di musica – Suoni en plein air2023-05-02T15:58:33+00:00
Torna in cima