cantieri

PADDINGTON BEAR | EnglishBaby-Fab

2022-10-27T19:17:53+00:00

Paddington bear 1° Ciclo Novembre 2022 EnglishBaby-Fab Dedicato ad uno dei più noti personaggi della letteratura infantile inglese. Tre appuntamenti in cui scopriremo l’arrivo di Paddington e la conoscenza con la sua nuova famiglia. Con Storytelling, attività artistiche e musicali in inglese  aiuteremo Paddington a trovare la sua nuova casa. Ci tufferemo nel mondo della Lingua Inglese per bambini grazie alle avventure dell’Orsetto Paddington che ormai dal lontano 1958 è uno dei simboli della letteratura inglese per bambini. Vivremo lo storytelling attraverso attività partecipative, pratiche e divertenti per bimbi e genitori insieme. E non preoccupatevi se non conoscete l'Inglese! Il corso EnglishBaby-Fab è pensato proprio per questo: creato dall’equipe La Fabbrica del Divertimento a seguito di anni dedicati allo studio, alla ricerca e alla pratica diretta nell’ambito della didattica attiva, integrata e naturale della Lingua Inglese, dell’Arte e della Musica per l’Infanzia. Grazie all’interazione e alla co-conduzione della docente di Inglese, specializzata nella didattica della L2 per bambini piccoli in età prescolare, e dei docenti di Arte e Musica, anch’essi esperti in metodologie e strategie didattiche per questa delicata fascia di età, i bambini e i loro genitori vivano esperienze significative e percorsi di apprendimento adatti al campo di esperienza e alle fasi di sviluppo dei piccini. Quest’anno ricominciamo con 3 incontri a Novembre (il 5, 12 e 19) per conoscere l’Orsetto Paddington PER CHI: bimbi 1 - 3 anni con genitore QUANDO: Sabato mattina 05, 12, 19 Novembre 2022. Gli incontri hanno la durata di 45 minuti DOVE: La Fabbrica del Divertimento COSTO: € 50 per questo primo ciclo completo di 3 incontri. € 45 per i bimbi di Musica in Culla PER PRENOTARE: Necessari la prenotazione e il prepagamento. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 _____________________________________________________________________ Paddington bear_EnglishBaby-Fab fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In Fabbrica sono inoltre attivi da Settembre a Maggio i Corsi annuali di Inglese, Arte, [...]

PADDINGTON BEAR | EnglishBaby-Fab2022-10-27T19:17:53+00:00

PIANO SOLO…ma non troppo!

2022-10-21T18:43:04+00:00

L'innovativo corso di pianoforte che tiene conto anche della percussione. In fondo già di per sé il pianoforte è anche uno strumento percussivo. Esplorando tasti, corde e pedali, utilizzeremo anche corpi vibranti come le percussioni, i tamburi della batteria, parti del corpo applicando le body percussion, partiture ritmiche per pianoforte e percussioni. Conosceremo tanta armonia e linee melodiche grazie alla ricchezza dei nostri repertori classici e moderni. Chiamaci per tutte le info... Tel. 08119573973 - 3381131661 Scopri tutti i corsi di Musica per neonati, bambini e ragazzi... http://lafabbricadeldivertimento.it/la-musica/ PIANO SOLO...ma non troppo!

PIANO SOLO…ma non troppo!2022-10-21T18:43:04+00:00

Silenzio! Parla il cavatappi.

2022-09-29T19:33:54+00:00

con Il Teatro nel Baule | laboratorio 6 incontri da Sabato 08 Ottobre 2022, ciclo 6 incontri per bimbi 5-10 anni Giochiamo? Ma qui non c'è niente Giochiamo? Ma fuori piove Giochiamo? Con che cosa? Fazzoletti, coperchi, cavatappi e pettini, scolapasta, imbuti e pentole...Oggetti quotidiani per un uso straordinario. I piccoli attori scopriranno il misterioso mondo degli oggetti attraverso le tecniche di manipolazione dei puppet. Oggetti di uso comune che normalmente svolgono mansioni attenenti alla vita quotidiana si trasformeranno in personaggi, protagonisti di storie. Come cammina un imbuto quando è triste? Come ride una caffettiera? Che verso fa una bottiglia? Vieni a inventare la tua storia! Al termine degli incontri ci sarà un open class aperta al pubblico. Tutto questo grazie a Il Teatro nel Baule QUANDO Sabato 8, 15, 22, 29 Ottobre, 5, 12 Novembre 2022 A CHE ORA 10.30-11.30 PER CHI bimbi 5 -10 anni COSTO € 85 ciclo completo di 6 incontri. Riduzione Iscritti corsi annuali - € 5; Riduzione dal 2° figlio in su - € 5 PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 E ANCORA TUTTI GLI APPUNTAMENTI  FINO A DICEMBRE CON   Storie di bambine ribelli: spettacolo Sabato 29 Ottobre pomeriggio Agenti speciali foresta viva: spettacolo Sabato 12 Novembre pomeriggio Nella neve: Spettacolo 10 Dicembre pomeriggio Silenzio! Parla il cavatappi. Ciclo 6 incontri con Il Teatro nel Baule

Silenzio! Parla il cavatappi.2022-09-29T19:33:54+00:00

Strumenti in soffitta

2022-04-27T17:42:32+00:00

L'arte di recuperarli, ricrearli e di suonare insieme Per ridare vita, sonorità e una nuova veste a oggetti sonori e strumenti finiti in soffitta o in cantina! Sabato 30 Aprile parte il percorso di recupero e decorazione di strumenti musicali dismessi. In questi incontri ridaremo vita a tamburi, ocean drum, tunder tube, grattuge, ronzatori, rombi, chitarre, sonagliere, tubi a percussione e putipù dismessi. Strumenti che vi aspettano qui in Fabbrica per essere curati e suonati insieme! In questo ciclo di incontri lavoreremo con i nostri docenti di arte e recupero creativo e con i docenti di musica. Pronti a mettervi all'opera? QUANDO: Sabato 30 Aprile, 7, 14, 21, 28 Maggio 2022 A CHE ORA: 12.00-12.50 PER CHI: bimbi 6-10 anni. Adatto anche ai bimbi di 5 anni che frequentano cantieri e corsi di musica in Fabbrica COSTO: € 15 ad incontro. Possibile prenotare anche incontri singoli. Sul ciclo completo di 5 incontri (€ 75) riduzione iscritti corsi annuali - € 10; Riduzione dal 2° figlio in su - € 5 PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Strumenti in soffitta, l'arte di recuperarli, ricrearli e suonare insieme  fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo della Musica e dell'Arte In Fabbrica sono inoltre attivi da Settembre a Maggio i Corsi annuali di Arte, Inglese, Musica, pensati per un percorso formativo strutturato e organizzato per le diverse fasce di età, dai piccolissimi ai ragazzi più grandi. Scopri di più sui nostri. Strumenti in soffitta. L'arte di recuperarli, crearli e suonare insieme

Strumenti in soffitta2022-04-27T17:42:32+00:00

Musica di Primavera

2022-03-29T14:15:01+00:00

Orchestra en plein air (6-10 anni) da Sabato 2 Aprile 2022:  4 incontri di musica e natura per suonare insieme i più svariati strumenti e i più curiosi tamburi, creare nuove combinazioni musicali grazie a giochi d’interazione, incastri e sovrapposizioni sonore, filastrocche ritmiche e partiture informali, divertenti sequenze di movimento ispirati dai suoni della natura e dell'ambiente intorno a noi.  Insomma fare musica insieme, ispirati dalla natura! 4 Incontri prevalentemente nell’Area a Verde della Fabbrica approfittando della Primavera. Qualora il tempo non lo dovesse consentire, saremo in Fabbrica sonora, il laboratorio di Fabbrica tutto dedicato alla musica, pieno di musica e dei suoi strumenti! E ora lasciatevi stuzzicare dai temi che tratteremo Tambour mon amour La tavolozza dei ritmi Din don campanon La rana e la platessa... PER CHI: bimbi 6-10 anni. Adatto anche ai bimbi di 5 anni che frequentano cantieri e corsi di musica in Fabbrica QUANDO: Sabato 2, 9, 23, 30 Aprile 2022 A CHE ORA: ore 12.00-12.45 COSTO: € 60 cantiere completo di 4 incontri. PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Musica di Primavera  fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo della Musica In Fabbrica sono inoltre attivi da Settembre a Maggio i Corsi annuali di Arte, Inglese, Musica, pensati per un percorso formativo strutturato e organizzato per le diverse fasce di età, dai piccolissimi ai ragazzi più grandi. Scopri di più sui nostri. Musica di Primavera. Orchestra en plain air

Musica di Primavera2022-03-29T14:15:01+00:00

Tutto il mondo in un giorno

2022-03-18T11:37:08+00:00

Viaggio sonoro per albo illustrato e prati con Musica in Culla. da Sabato 26 Marzo 2022, 5 incontri con Musica in Culla La formichina Paolina è decisa a scoprire il mondo. Cosa l’attende in questo piccolo grande viaggio tra bruchi, ragni, rospi, farfalle e libellule? Il suo viaggio emozionante sotto girasoli fruscianti, passando per la casa del millepiedi super-ritmico, volando sulle ali dell'amica libellula per poi volteggiare sotto il manto blu di meravigliose farfalle canterine. Il secondo libro della nostra Carmela Caldara (Mimma) e Saverio F.Galdo è una finestra aperta sul senso della scoperta e dell’avventura e allo stesso tempo sul caldo richiamo della propria casa e dei propri affetti. Suoneremo insieme il viaggio di Paolina e nelle belle mattine di sole saremo in giardino, per provare insieme la sensazione di suonare un prato, cantare agli alberi Il percorso di 5 incontri è curato dal gruppo di educatrici ed educatori musicali de La Fabbrica del Divertimento, membro dell’Associazione Internazionale Musica in Culla. Un particolare grazie a Sara Salsano e Noemi Ricciardi QUANDO: Sabato 26 Marzo, 2, 9, 23, 30 Aprile 2022 A CHE ORA: 10.00-10.45 PER CHI: bimbi 0-48 mesi con genitore. COSTO: € 75 ciclo di 5 incontri. Riduz. Iscritti corsi annuali -€ 10; Riduz.dal 2° figlio in su -€ 5 PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 PDF Qui Tutto il mondo in un giorno fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Tutto il mondo in un giorno. Viaggio sonoro per Albo illustrato e prati

Tutto il mondo in un giorno2022-03-18T11:37:08+00:00

L’arte della natura negli occhi di Monet e Van Gogh

2022-02-22T19:36:47+00:00

6 incontri d'arte La primavera è la stagione del risveglio della natura, dei fiori che sbocciano e delle piante che germogliano. Approfittiamo di questa energia positiva per condividerla insieme! Ci lasceremo guidare dai pittori impressionisti in un magnifico viaggio attraverso la luce e i colori dei loro dipinti, per soffermarci poi ad ammirare le splendide ninfee di Monet e lo splendido Mandorlo di Van Gogh. Scopriremo la tecnica pittorica dei due artisti, qualche curiosità sulla loro vita e ogni bambino giocherà a comporre e mescolare i colori sulla tavolozza in piena liberta, proprio come loro. E con l’avvicinarsi della Primavera e delle belle giornate qualche incontro potremo viverlo anche nell’Area a verde di Fabbrica per un’esperienza ancora più totalizzante! Il ciclo di incontri è curato da Carmela Caldara, coordinatrice e docente del dipartimento Arte di Fabbrica. QUANDO Ciclo di 6 incontri. Sono previsti 2 turni a scelta Turno Mercoledì 2, 9, 16, 23, 30 Marzo; 6 Aprile ore 18.30-19.20 Turno Sabato 5, 12, 19, 26 Marzo; 2, 9 Aprile ore 12.00 -12.50 PER CHI bimbi 5 -10 anni COSTO € 90 ciclo completo di 6 incontri. Riduzione Iscritti corsi annuali - € 10; Riduzione dal 2° figlio in su - € 5 PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 _____________________________________________________ L'arte della natura negli occhi di Monet e Van Gogh fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Pdf Qui L'arte della natura negli occhi di Monet e Van Gogh

L’arte della natura negli occhi di Monet e Van Gogh2022-02-22T19:36:47+00:00

PlayLegoPiano

2022-02-15T11:48:20+00:00

Musica per Pianoforte e Lego! da Sabato 19 Febbraio 2022, 6 incontri per bimbi 4-6 anni e 7-10 anni PlayLegoPiano, un ciclo di incontri in cui pratica, giochi di logica e partiture informali create con i bambini, fanno da apripista per un avvicinamento coinvolgente al mondo del pianoforte. Giochi di squadra, di logica e di movimento, con l’uso integrato dei mattoncini assemblabili e del pianoforte attivano processi di "costruzione"  dell'esperienza musicale  sotto vari aspetti. I protagonisti indiscussi degli incontri sono i bambini che smontano e rimontano i famosi mattoncini da trasformare in partiture informali da suonare al Pianoforte in tempo reale! QUANDO: Sabato 19, 26 Febbraio, 5, 12,19, 26 Marzo 2022 A CHE ORA: 12.00-12.45 PER CHI: gruppo 4-6 anni e gruppo 7-10 anni. COSTO: € 90 ciclo completo di 6 incontri PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Pdf Qui PlayLegoPiano: musica per Pianoforte e Lego fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività PlayLegoPiano: musica per pianoforte e Lego

PlayLegoPiano2022-02-15T11:48:20+00:00

Il Carrozzone delle Maschere italiane

2022-02-03T08:19:37+00:00

Speciale Carnevale 3 incontri d'arte Il Carrozzone, una casa su due ruote, con letto, cucina e davanzale con fiori. Pensate che bello addormentarsi al lago e svegliarsi in un prato! Beh nei tre incontri che vi propongo quante cose potranno succedere! Con i personaggi della commedia dell’arte non si sa mai... Nel nostro viaggio incontreremo alcuni personaggi della storia Il Carrozzone delle maschere italiane con l’aiuto del Kamishibai. Tavola dopo tavola, ci racconteranno le loro stravaganti avventure… E poi? E poi toccherà a voi bambini creare la vostra marionetta e scrivere o disegnare per lei una splendida avventura. Utilizzeremo stoffe, cartoncini, tempere e tanta tanta fantasia Il ciclo di incontri è curato da Carmela Caldara, coordinatrice e docente del dipartimento di Arte de La Fabbrica. Suo è il racconto Il Carrozzone delle maschere italiane e le tavole illustrate sono di Saverio Francesco Galdo QUANDO Ciclo di 3 incontri. Sono previsti 2 turni a selta Turno Mercoledì 9, 16, 23 Febbraio 2022 ore 18.30-19.20 Turno Sabato 12, 19, 26 Febbraio 2022 ore 12.00 -12.50 PER CHI bimbi 5 -10 anni COSTO € 45 ciclo completo di 3 incontri. PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 _____________________________________________________ Il Carrozzone delle maschere italiane fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Pdf Qui Video su Youtube Il Carrozzone delle Maschere italiane

Il Carrozzone delle Maschere italiane2022-02-03T08:19:37+00:00

Dentro la pancia. Laboratorio teatro

2022-02-03T09:00:15+00:00

con Il Teatro nel Baule da Sabato 12 Febbraio 2022, 6 incontri per bimbi 6-10 anni "In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell'assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima [...] Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia." (Carl Gustav Jung) E se fossimo soltanto poco allenati a guardarci dentro? Ognuno di noi possiede un tesoro nascosto…e tu? Qual è il tuo tesoro? Progetto teatrale ispirato al libro “Il Buco” di Anna Llenas (in copertina) Laboratorio di ricerca e creatività nel quale imparare a conoscere le proprie potenzialità e scoprire gli infiniti mondi inesplorati che portiamo dentro. Giocheremo con le emozioni e la fantasia e sperimenteremo diversi linguaggi per scovare insieme quei magnifici mondi, che non aspettano altro di venire alla luce e vivere con i mondi degli altri. Il ciclo di incontri è curato da Il Teatro nel Baule, compagnia nata nel 2010, sviluppa la propria ricerca soprattutto nell'ambito del teatro fisico: mimo, pantomima, clown, maschera, commedia dell'arte, teatro danza. QUANDO Sabato 12, 19, 26 Febbraio, 5, 12,19 Marzo 2022 A CHE ORA 10.30-11.30 PER CHI bimbi 6 -10 anni COSTO € 90 ciclo completo di 6 incontri. Sconto € 10 sul 2° figlio PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. Protocollo Covid di sicurezza attivo. Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 Pdf Qui Dentro la pancia fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. In questo caso il “tuffo” è nel mondo del Teatro grazie a Il Teatro nel Baule Dentro la pancia. Ciclo 6 incontri con Il Teatro nel Baule

Dentro la pancia. Laboratorio teatro2022-02-03T09:00:15+00:00
Torna in cima