Uncategorized

Dov’è finito il Principe azzurro?

2020-04-11T15:43:09+00:00

SPETTACOLO DI CARNEVALE Sabato 22 Febbraio 2020 Il Teatro nel Baule in uno spettacolo interattivo e divertente che sovverte la visione tradizionale di principi e principesse. Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna... Tutte aspettano il loro principe azzurro, e, come in tutte le fiabe che si rispettino, prima o poi il principe azzurro arriva, ma ne è uno solo e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Come farà il nostro principe azzurro a destreggiarsi tra le scelte? Il pubblico si ritrova immerso in un’insalata di favole che scombinerà tutte le aspettative e farà ridere grandi e piccini. E poi chiacchiere, succhi di frutta e tanto divertimento! QUANDO: Sabato 22 Febbraio 2020. Ore 17.00 (durata circa un'ora) PER CHI: consigliato dai 3 ai 103 anni COSTI: € 15 bimbo+genitore; € 10 singolo; sconto di € 2 iscritti ai corsi annuali o al ciclo di Teatro in corso Prenotazione necessaria Tutte le attività Download

Dov’è finito il Principe azzurro?2020-04-11T15:43:09+00:00

Il campo estivo

2020-03-09T16:38:11+00:00

Gioco puro, a contatto con la natura, gioco che ci fa comunicare, che ci fa ideare, provare, sperimentare! E così tutti i giorni nell'ampia area a verde di Fabbrica giochi di movimento, giochi cooperativi, giochi in cui la fantasia e la creatività la fanno da padrone, con percorsi, staffette, pionieristica, giochi di tradizione da tante parti del mondo! E poi tanti laboratori in diversi ambiti: Arte, con esperienze che potranno spaziare dalla pittura alla manipolazione, alla fotografia, all'Archeologia, fino all'incredibile esperienza dell'Arte in Movimento, e tanto altro ancora, perchè alla creatività non c'è mai limite... Musica, per suonare e cantare insieme con tanti strumenti musicali in Fabbrica Sonora, il laboratorio in cui suoneremo insieme lo Strumentario Orff, le percussioni, la batteria, le chitarre, il pianoforti e tanti strumenti provenienti da diverse parti del mondo, e allargare così i nostri orizzonti Attività ambientali per la creazione e la cura di orti e aree a giardino, la raccolta dei pomodori per realizzare il piennolo, la creazione di piccoli impianti di energia rinnovabile con materiali di uso comune, la casa sull’albero. Inglese: un laboratorio a settimana con giochi, staffette, canti, attività dinamiche e divertenti con la nostra docente di Inglese Madrelingua Tutto questo in una struttura a misura di bambino, dotata di area a verde di circa 1700 mq completamente sicura e delimitata, ambienti e laboratori attrezzati. Cosa ancor più importante, il campo estivo è condotto da personale qualificato e specializzato, con un coordinatore del servizio, un educatore ogni 10 utenti, esperti in didattica per ciascun ambito laboratoriale (musica, arte, inglese, ecc.). Tutto questo ha permesso in questi anni che il Campo estivo di Fabbrica rappresentasse per i bambini un'esperienza ludica, creativa, formativa in una cornice di rispetto di tutti gli standard di qualità. In arrivo a Marzo tutti i dettagli per il Campo estivo 2020 Tutte le attività Download

Il campo estivo2020-03-09T16:38:11+00:00

La musica

2020-04-23T13:30:23+00:00

Dove il suono dell’azione collettiva si fa musica In Fabbrica sonora l'approccio alla musica avviene attraverso il canto, le danze creative, le danze popolari, le sonorizzazioni di fiabe e racconti, il teatro musicale, il dialogo sonoro con l'ausilio dello Strumentario Orff e di tanti strumenti musicali: tamburi, batteria, pianoforte, tastiere... Il ciclo di attività musicali previsto nel Percorso Integrato si propone di sviluppare la musicalità di ciascun bambino valorizzando l'ascolto empatico, l'attenzione, il gioco dei ruoli e l'esplorazione sonora. Le attività musicali inoltre vengono svolte in sinergia e integrazione con le altre discipline del corso (Inglese, Musica, Natura e Ambiente) secondo lo spirito che contraddistingue Il Percorso Integrato. Un esempio tra i tanti sono le sonorizzazioni di paesaggi naturali e ambienti urbani nell’ambito degli Storytelling, o ancora l’attivazione di esperienze musicali e di danze creative nell’ambito delle attività di Arte in Movimento .... In Fabbrica trovi anche percorsi specificamente dedicati alla Musica es. Musica in Culla , Bimbo Band, Band Sonore (Link) Tutte le attività del percorso integrato Download

La musica2020-04-23T13:30:23+00:00
Torna in cima